Brondello
| Home | Escursioni |
Un
borgo di antica fondazione
Il comune è situato all'estremità
superiore della valle Bronda,tra le valli del Po e del Varaita.Conserva tracce
di possibili insediamenti romani. Dell'antico castello resta soltanto la torre
cilindrica. Prima del dominio dei marchesi di Saluzzo, tutta la val Bronda
era divisa in piccole signorie: ricordiamo quella dei Della Braida e dei Romagnani.
Il paese sorge sulla riva sinistra del torrente Bronda. Nella parte più antica
del paese, una casa conserva un affresco raffigurante la Sacra Famiglia del
1766. Sulla facciata del Palazzo municipale si vede un'Ultima Cena del 1861.
Caratteristico è l'antico ponte in pietra che attraversa il torrente. Di qui
si sale verso la Parrocchiale dell'Assunta che conserva sulla facciata affreschi
tardo-quattrocenteschi.
![]() |
![]() |
![]() |
Sono da vedere la CHIESA
DELL' ASSUNTA, la TORRE e il
PONTE ROMANO.
La chiesa è un edificio del XV sec. all'interno si può vedere il fonte battesimale
del 1400 in marmo bianco.
La torre di vedetta veniva utilizzata all'epoca del Marchesato di Saluzzo
questa costruzione risale al XII secolo.
Comune
di BRONDELLO
Via Villa 23
- BRONDELLO (CN) - Italy
Tel. (+39)017576125 - Fax (+39)017576125
Abitanti 342 Superficie kmq 9,91 Altitudine m 467 Distanza 41 Km da Cuneo
Denominazione abitanti :
Brondellesi
Festa patronale (15 di Agosto): Santa Maria Assunta
UFFICIO POSTALE
Via Villa, 23
Tel. 0175/76062
Ricettività e Ristorazione
Queste pagine
contengono informazioni reperite da ePublic s.r.l. e possono contenere dati
non corretti o non aggiornati.
Queste pagine non rappresentano il sito ufficiale del Comune di BRONDELLO,
ma solo uno strumento utile per far conoscere meglio a tutti i visitatori
il Piemonte.